i nostri consigli

Come evitare le scottature solari
01 settembre 2023

Come evitare le scottature solari

Sole, caldo, estate: è davvero arrivato il tempo di andare al mare. Se sei un amante della tintarella sai bene che è necessario stare molto attenti alle insidie del sole. Il rischio di scottature è molto elevato, specie nei primi giorni di esposizione.

A volte può capitare che ci si esponga al sole per troppo tempo, dimenticando di applicare nuovamente la protezione. Per proteggere la pelle, la cautela non è mai abbastanza, ma se il rossore cutaneo fa la sua comparsa è meglio essere preparati e sapere quali sono i rimedi per le scottature solari a cui ricorrere nell’immediato.

Ecco, quindi, alcuni consigli per evitare le scottature solari:

  • Esposizione graduale: I giorni in cui bisogna fare attenzione al sole sono, di sicuro, i primi tre: la pelle è impreparata e il corpo ha bisogno di tempo per attivare adeguatamente la produzione di melanina. Inoltre, soprattutto per chi ha una pelle chiarissima e sensibile, il rischio di ustioni è davvero altissimo. Evitate assolutamente la fascia oraria che và da mezzogiorno fino alle quattro del pomeriggio: è quella più calda e con la concentrazione più rischiosa di raggi UV. In questo lasso di tempo è sempre bene stare la fresco: all’ombra dell’ombrellone o, perchè no, di un ristorante sulla spiaggia.
  • Proteggersi: La protezione è fondamentale per chi si espone ai raggi solari. Usate le creme solari per tutta la durata dell’estate per avere un’abbronzatura perfetta, sana e duratura. Applicate i prodotti solari prima di uscire, fin dal mattino, e rinnovate frequentemente l’applicazione, in particolare in caso di sudorazione intensa e dopo ogni bagno prolungato.
  • Via libera, con le giuste precauzioni, alla mattina e al tardo pomeriggio. Ricordate sempre che per evitare scottature e insolazioni, non bisogna mai superare i 45 minuti di esposizione senza una pausa. 
  • Consigliato, invece, non esporsi al sole intenso per più di 20 minuti: oltre questa soglia la produzione di melanina si blocca e potrebbero esserci solo danni per la pelle. Fate dunque una bella pausa o un bel bagno rinfrescante e riposatevi: dopo potrete esporvi nuovamente e ricominciare.

Qualche trucchetto in più? Per avere un’abbronzatura sana e perfetta oltre questi consigli è bene seguire delle regole base ogni giorno. Dopo il mare, assicuratevi sempre che la vostra pelle sia ben idratata.

A tutto questo aggiungete una dieta corretta ed equilibrata bevendo tanta acqua e mangiando frutta e verdura.